Corso
IL MASSAGGIO NELLO SPORT. BENESSERE E PREVENZIONE
36 ore formative – in 3 weekend
Numero chiuso: 8 partecipanti
costo:
euro 400 (euro 380 entro il 13 febbraio 2016)
euro 370 per Studenti e Soci
Prossima edizione (avvio 12 marzo):
1^ we: 12-13 marzo 2016
2^ we: 2-3 aprile 2016
3^ we: 16-17 aprile 2016
• Leggi PROCEDURA DI ISCRIZIONE
clicca per la pre-iscrizione gratuita e senza impegno
Modulo di iscrizione e Condizioni Generali
PROGRAMMA FORMATIVO |
Docenti:
Maria Lo Miglio, massoterapista-idroterapista
Marco Cardia, fisioterapista-chinesiologo
WE 1
SESSIONE 1
sabato am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
-
Introduzione al corso.
-
il tessuto connettivo.
-
sistema osteo-articolare.
anatomia e fisiologia del muscolo:
-
struttura del muscolo scheletrico.
-
funzione del tessuto muscolare.
-
principali eventi della contrazione muscolare e del rilassamento.
-
Twitch contraction
-
Treppe: fenomeno della scala
-
muscoli e Trigger point
-
Punti neurolinfatici: storia, localizzazione, relazioni con i muscoli
-
il tessuto muscolare nel contesto del corpo umano
SESSIONE 2
sabato pm – orario 14,15-18,30 con breve pausa 16,15-16,30
Il massaggio
-
finalità del massaggio sportivo.
-
manovre, tempi e modalità di esecuzione.
-
oli e creme: utilizzo nell’applicazione del massaggio.
-
Suddivisione del corpo umano in regioni.
-
anatomia palpatoria.
-
reperire e riconoscere i Trigger Point e i punti neurolinfatici.
SESSIONE 3
domenica am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
Bacino e arti inferiori
-
Anatomia.
-
Sistema muscolo-scheletrico.
-
Anatomia palpatoria.
-
Punti trigger e Punti linfatici.
Applicazione del massaggio
-
massaggio pre-gara.
-
massaggio post-gara.
-
massaggio defaticante.
______
WE 2
SESSIONE 4
sabato am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
Rachide vertebrale
-
Anatomia.
-
Anatomia palpatoria.
-
Punti trigger e Punti linfatici.
Applicazione del massaggio
-
massaggio pre-gara.
-
massaggio post-gara.
-
massaggio defaticante.
SESSIONE 5
sabato pm – orario 14,15-18,30 con breve pausa 16,15-16,30
-
riepilogo ed esercitazione sulle regioni trattate.
-
approfondimenti teorico-pratici.
-
discussione, confronto e verifiche.
SESSIONE 6
domenica am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
Addome e torace
-
Anatomia.
-
Anatomia palpatoria.
-
Punti trigger e Punti linfatici.
-
Tecniche di rilassamento e respirazione diaframmatica.
-
Applicazione del massaggio.
______
WE 3
SESSIONE 7
sabato am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
Spalla e arti superiori
-
Anatomia.
-
Anatomia palpatoria.
-
Punti trigger e Punti linfatici.
Applicazione del massaggio
-
massaggio pre-gara.
-
massaggio post-gara.
-
massaggio defaticante.
SESSIONE 8
sabato pm – orario 14,15-18,30 con breve pausa 16,15-16,30
-
principali disturbi muscolari.
-
lesioni muscolari ricorrenti: effetti sui tessuti – tempi di guarigione – terapie utilizzate.
Cenni di Taping
-
introduzione in ambito sportivo.
-
effetti, indicazioni e controindicazioni.
-
interazioni con il massaggio.
SESSIONE 9
domenica am – orario 9,00-13,15 con breve pausa 11,00-11,15
Addome e torace
-
riepilogo e applicazione delle tecniche del massaggio sulle regioni trattate.
-
esercitazioni pratiche.
-
approfondimenti teorico-pratici.
-
discussione e confronto.
-
verifica finale.
Procedura di iscrizione
- in sede (previo appuntamento)
- via e-mail
Provvedere al pagamento dell’acconto di eur 130 (centotrenta) tramite una delle seguenti modalità:
- in sede (contanti o assegno)
- versamento sul c/c postale n. 001021524937
intestazione del pagamento: Centro Studi Chiryo
causale di pagamento: “acconto corso massaggio sport”
Nota: La restante parte verrà così corrisposta:
- 2° acconto alla prima sessione del corso (1° weekend),
- saldo della restante parte alla quarta sessione del corso (2° weekend).
2.
(per chi non si iscrive in sede)
Inviare copia della ricevuta di pagamento
via email (info@chiryo.it) o via fax (090.9431579)
avendo cura di comunicare i seguenti dati
(in alternativa: inviare copia compilata del modulo di iscrizione):
- cognome e nome
- codice fiscale